Tour 2 Castelli Romani

Alla scoperta di una regione ricca di bellezze naturali attraverso percorsi di incomparabile armonia paesaggistica e di buona cucina con una preziosa produzione vitivinicola, specializzata in vini bianchi. Dalle zone collinari di Marino e Genzano di Roma, fino alle vette di Rocca di Papa e Rocca Priora.

CASTELLI ROMANI, GROTTAFERRATA, FRASCATI, CASTEL GANDOLFO, ARICCIA. (PRANZO E BIGLIETTI ESCLUSI):

Prezzi per macchina/minivan    
Tour piccolo gruppo  ( 5-7 persone, minivan ) € 360.00  
Executive tour  ( 2-4 persone, macchina ) € 260.00  
Il tour comprende:
  • Partenza dall’albergo.
  • Grottaferrata, Frascati,Castel Gandolfo, Ariccia.
  • Abbazia San Nilo, Villa Aldobrandini, Palazzo Chigi , principali piazze e monumenti.
  • Trasferimenti da un luogo all’altro.
  • Rientro in Albergo.
  • Auto/minivan, guida.
Cosa vedrete:

Grottaferrata: Situata alle pendici dei colli Albani, era in origine un villaggio ai margini della via Latina (ora via Anagnina). Attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani. Il comune è conosciuto soprattutto perché ospita l’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, fondata nel 1004 da san Nilo da Rossano, sede particolare di rito orientale della Chiesa cattolica. Frascati: città del vino ,famosa per le sue viste mozzafiato Il villaggio originario si sviluppò nel XII secolo, allorché vi si trasferirono gli abitanti della distrutta Tuscolo. Tra le celebri dodici ville Tuscolane si trova la Villa Aldobrandini, iniziata nel XVI secolo. Castel Gandolfo: residenza estiva del papa Intorno al 1200 sulla collina viene costruito, forse sulle rovine dell’ antica Albalonga, il castello della famiglia genovese dei Gandolfi, da cui prende il nome l’odierna Castel Gandolfo. Il centro abitato fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. La città è conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi. Ariccia, Palazzo Chigi: uno dei borghi più popolari dei Castelli Romani,  per la rilevanza  del complesso monumentale Chigiano e l’importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini , per l’importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro  e  per le caratteristiche fraschette dove è possibile gustare la tradizionale porchetta, simbolo gastronomico del comune.

Informazioni:
  • Stagionalità: tutto l’anno.
  • Giorni della settimana: giornaliero.
  • Durata: 6 ore.
  • Partenza dall’hotel: 08.15 am  oppure 02.30 pm.
  • Incluso: auto/minivan, autista, partenza e rientro in hotel (solo hotel centrali).
  • Come pagare: in contanti direttamente all’autista all’inizio del servizio.
  • Non incluso : biglietti per  ingressi nei musei.
  • Non Incluso : pranzo o cena in un ristorante tipico.
  • Altre info: Palazzo Chigi è chiuso il lunedì e 1° Gennaio, Pasqua, 1° Maggio, 15 Agosto, 25 Dicembre.
  • I Giardini di Villa Aldobrandini sono visitabili dal lunedì al venerdì esclusi festivi infrasettimanali, dalle  9.00 alle 17.30 con ingresso gratuito.
  • Il palazzo non è visitabile in quanto residenza privata.
  • Abbazia greca di San Nilo: da lunedì a sabato ore 9.00 – 12.00; dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
  • Domenica pomeriggio previo appuntamento Ingresso libero.

 

 

Prenota ora o richiedi informazioni