Tour 2 Castelli Romani



Alla scoperta di una regione ricca di bellezze naturali attraverso percorsi di incomparabile armonia paesaggistica e di buona cucina con una preziosa produzione vitivinicola, specializzata in vini bianchi. Dalle zone collinari di Marino e Genzano di Roma, fino alle vette di Rocca di Papa e Rocca Priora.
CASTELLI ROMANI, GROTTAFERRATA, FRASCATI, CASTEL GANDOLFO, ARICCIA. (PRANZO E BIGLIETTI ESCLUSI):
|
Il tour comprende: |
|
Cosa vedrete: |
Grottaferrata: Situata alle pendici dei colli Albani, era in origine un villaggio ai margini della via Latina (ora via Anagnina). Attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani. Il comune è conosciuto soprattutto perché ospita l’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, fondata nel 1004 da san Nilo da Rossano, sede particolare di rito orientale della Chiesa cattolica. Frascati: città del vino ,famosa per le sue viste mozzafiato Il villaggio originario si sviluppò nel XII secolo, allorché vi si trasferirono gli abitanti della distrutta Tuscolo. Tra le celebri dodici ville Tuscolane si trova la Villa Aldobrandini, iniziata nel XVI secolo. Castel Gandolfo: residenza estiva del papa Intorno al 1200 sulla collina viene costruito, forse sulle rovine dell’ antica Albalonga, il castello della famiglia genovese dei Gandolfi, da cui prende il nome l’odierna Castel Gandolfo. Il centro abitato fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. La città è conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi. Ariccia, Palazzo Chigi: uno dei borghi più popolari dei Castelli Romani, per la rilevanza del complesso monumentale Chigiano e l’importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini , per l’importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro e per le caratteristiche fraschette dove è possibile gustare la tradizionale porchetta, simbolo gastronomico del comune. |
Informazioni: |
|