MUSEO NAZIONALE ETRUSCO

Villa Giulia, costruita da papa Giulio III verso il 1550, rappresenta un esempio di villa rinascimentale, sorta come residenza suburbana. Al progetto parteciparono: Giorgio Vasari, Jacopo Barozzi e Bartolomeo Ammannati. Dal 1889 accoglie il Museo di Villa Giulia  il più rappresentativo Museo Etrusco, ricco di testimonianze provenienti dall’Etruria Meridionale, ovvero dal territorio tra il Tevere ed il mare Tirreno. L’esposizione vanta raccolte antiquarie costituite dal nucleo del museo Kircheriano, dai materiali delle Collezioni Barberini, Pesciotti e dalla collezione Castellani composta da ceramiche, bronzi. Famosi nel mondo, il Sarcofago degli Sposi da Cerveteri, la statua di Apollo in terracotta da Veio.

 

BIGLIETTI MUSEO NAZIONALE ETRUSCO:

Solo Mostra Intero Ridotto
  € 11.00 € 9.00.

Il prezzo del biglietto “Gratuiti” include il servizio di prenotazione on-line € 6.00.

Mostra + Museo Intero Ridotto
  € 15.00 € 11.00

Il prezzo del biglietto “Gratuiti” include il servizio di prenotazione on-line € 6.00.

 

Orari Museo:
  • Dal martedì alla domenica  10.00 – 19.00
  • 24 e 31 Dicembre dalle 10.00 alle 14.00
  • La biglietteria chiude un’ora prima
  • Chiuso il lunedì; chiuso inoltre il 1 gennaio e il 25 dicembre

 

 

 

Prenota ora o richiedi informazioni