GROTTE DI PERTOSA, CERTOSA E MATERA

Pertosa: Grotte dell’ Angelo. Un viaggio oltre un chilometro, con 400 metri da percorrere in barca navigando il fiume sotterraneo. Una volta giunti alle grotte si ha la sensazione di trovarsi in un ambinte incantato. Certosa Di Padula: uno dei complessi monumentali piu belli d’Italia meridionale e tra i piu vasti in Europa. il monastero grandioso, spettacolare tutto in stile barocco.  Matera: cittadina che racconta la capacità dell’uomo di adattarsi perfettamente all’ambiente, al contesto naturale e paesaggistico. Il nucleo urbano originario è sviluppato a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno dei due grandi anfiteatri naturali: Sasso Caveoso e Sasso Barisano.

 

 

GROTTE DI PERTOSA, CERTOSA E MATERA (PRANZO INCLUSO):

Prezzo per pesona
   
Tour di gruppo 

 

€ 200.00

 

 

 

 

 
Il tour comprende:
  • Partenza dall’albergo.
  • Pertosa,Certosa, Matera.
  • Visita nelle grotte e a Matera.
  • 2 Cene, 2 colazioni, 2 pranzi.
  • Trasferimenti da un luogo all’altro.
  • Rientro in Albergo.
  • Bus GT, guida.

Cosa vedrete:

Il nostro tour in giornata partirà da Roma la mattina presto a bordo di un minivan attraverserai le pittoresche campagne. La prima destinazione di questa fantastica escursione sarà nelle Grotte di Pertosa: chiamate Grotte dell’Angelo da percorrere in barca, navigando il fiume sotterraneo, fino a visitare la sala del paradiso. Certosa Di Padula: andremo a visitare questo monastero straordinario conosciuto anche con il nome di Certosa di San lorenzo, struttura ins tile barocco, divisa in due aree: una casa bassa e una casa alta. Prossima emozionante destinazione sarà Matera: la città dei sassi, nota per la bellezza della natura che lo circonda e per l’eleganza del centro storico cinto di mura. Il paese famoso in tutto il mondo perchè è sviluppato a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e modellate in strutture sempre piu complesse all’interno di due anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel pomeriggio visita del parco archeologico e storico delle chiese rupestri di Matera.

 Informazioni:

  • Stagionalità: tutto l’anno.
  • Giorni della settimana: giornaliero.
  • Durata: 3 giorni.
  • Partenza dall’hotel: 08.00 am.
  • Incluso: Bus GT, autista, partenza e rientro in hotel (solo hotel centrali).
  • Come pagare: in contanti direttamente all’autista all’inizio del servizio.
  • Non sono incluse le entrate nei musei

 

 

Prenota ora o richiedi informazioni