Le più belle fontane e piazze



Visitare Roma a piedi, è senza dubbio la soluzione migliore e piu rilassante, per scoprire il fascino di questa città: siti archeologici, ruderi romani, fontane, monumenti, chiese antiche, ma la città è anche piena di piazze scultoree, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo.
LE PIU’ BELLE FONTANE E PIAZZE: GUIDA PROFESSIONALE INCLUSA:
Prezzi per persona | Adulti | Bambini ( 4-16 anni ) |
Tour piccolo gruppo ( 3-7 persone) | € 70.00 | € 60.00 |
Executive tour ( 2 persone ) | € 80.00 | € 70.00 |
Il tour comprende:
• Piazza del Popolo
• Piazza di Spagna
• Piazza Trevi
• Piazza Venezia
• Piazza Colonna
• Piazza della Rotonda
• Piazza Navona
• Fontana di Trevi
• Fontana della Barcaccia
• Fontane del Valdier
Cosa vedrete:
Piazza del Popolo: sede di giochi, fiere, esecuzioni capitali. Le due chiese gemelle Santa Maria di Montesanto e dei Miracoli, l’Obelisco Flaminio e le due fontane del Valadier, creano un atmosfera affascinante insieme alla chiesa di Santa Maria del Popolo. Piazza di Spagna: l’eleganza è, la caratteristica della piazza. Palazzi color ocra, la Fontana della Barcaccia del Bernini, la famosa scalinata (135 gradini) su cui si erige la chiesa di Trinità dei Monti, contribuiscono a creare un’atmosfera raffinata. Piazza Trevi: fontana di Trevi, una delle più celebri al mondo. Progettata ed iniziata da Nicola Salvi in stile rococò, fu completata da Giuseppe Pannini, si presenta scenografica e maestosa. Piazza Venezia: situata ai piedi del Campidoglio, il suo aspetto attuale deriva dagli interventi di ricostruzione, realizzati all’inizio del Novecento, che hanno portato alla costruzione del Vittoriano, monumento in onore di Vittorio Emanuele II. Piazza Colonna: deve il suo nome alla Colonna di Marco Aurelio che si erige al centro della stessa. Con forma rettangolare è circondata da alcuni dei più importanti palazzi storici di Roma: Palazzo Chigi, Palazzo Ferrajolie Palazzo Piombino. Piazza della Rotonda: nota anche come Piazza del Pantheon. La piazza dominata dalla presenza del Pantheon, considerato un capolavoro dell’architettura romana ed uno dei monumenti meglio conservati al mondo, eretto in onore di tutte le divinità. Particolare la costruzione della cupola. Qui vi è sepolto anche il sommo artista Raffaello Sanzio. Piazza Navona: sorta sulle ceneri dello Stadio di Diomiziano. Veniva utilizzata per gare atletiche; oggi ospita artisti di strada, pittori. Situata al centro della piazza vi è la Fontana dei Quattro Fiumi, uno dei massimi capolavori del Bernini che rappresenta i grandi fiumi dei quattro continenti: il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata.
Informazioni:
• Stagionalità: tutto l’anno
• Giorni della settimana: tutti i giorni
• Durata: 3 ore
• Incluso: guida professionale, tour
• Come pagare: in contanti direttamente alla guida all’inizio del servizio
• Altre info: luogo di incontro Piazza del Popolo