CATACOMBE ROMANE

Le catacombe di S. Callisto sorsero verso la metà del secondo secolo e sono tra le più grandi e importanti di Roma. Si trovano sulla Via Appia Antica, dopo la chiesetta del “Quo Vadis?”. In esse trovarono sepoltura decine di martiri, 16 pontefici e moltissimi cristiani. Prendono nome dal diacono S.Callisto, che, all’inizio del III secolo, fu preposto da Papa Zefirino all’amministrazione del cimitero e così le catacombe di S. Callisto divennero il cimitero ufficiale della Chiesa di Roma. Vi furono sepolti il papa S. Zefirino e il giovane martire dell’Eucarestia, S.Tarcisio. Il cimitero sotterraneo consta di diverse aree. Le Cripte di Lucina e la regione detta dei papi e di S.Cecilia sono i nuclei più antichi.

CATACOMBE ROMANE

Interi Ridotti Gratuiti
€ 10.00 € 8.00 € 6.00

Il prezzo del biglietto “Gratuiti” include il servizio di prenotazione on-line € 6.00.

Orari Museo:
  • Aperto dal lunedi alla domenica dalle 9.00 alle 12.00; dalle 14.00 alle 17.00
  • Chiuso dal 25 dicembre al 21 febbraio: pausa invernale
  • Chiuso Lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre e la Domenica di Pasqua.

Prenota ora o richiedi informazioni